Per ricordare la data ultima per gli ebrei a lasciare l'Isola, l'Istituto di Studi Ebraici nel mese della memoria ricorda...
Gustare uno dei leggendari pani cunzati dello chef Giuseppe Costa comodamente e a casa propria non è più un’utopia. Già,...
È in pieno svolgimento il primo incontro mondiale dei responsabili degli Enti e Istituzioni che oggi compongono la Famiglia Vincenziana...
Non conosciamo il tuo nome, ne la tua storia ma sappiamo che ti sei imbarcato di nascosto su un aereo,...
Uno dei frutti del corso di Archeologia Cristiana e Bizantina organizzata da BCsicilia, è la visita guidata ai monumenti cristiani e bizantini...
Ogni anno, subito dopo l'Epifania, in Italia si comincia a parlare di uno dei festival più importanti e conosciuti al...
“Grazie a Pausini, Zucchero, Giorgia, Vanoni, Paoli, Baglioni, Ligabue, Conte, Zero, Mannoia, Nannini, Turci, Venditti, Morandi, Pravo, Jovanotti, Vecchioni, Fossati,...
Altri personaggi, unitamente ai pastori, si mettono alla ricerca di Gesù. Essi appartengono ad una categoria tutt’altro che povera, e...
La nostra sezione dedicata alla lettura si arricchisce di un'opera molto particolare: "Stupor Mundi" di Emanuele Alotta (Casa Editrice Pitti)....
Sono 44 le Città italiane che si sono candidate al titolo di “Capitale Italiana della Cultura 2021”. Ecco le candidature...