Arcidiocesi di Palermo: nuovi assetti e prospettive per la radio diocesana “Radio Spazio Noi InBlu”

Nata nel 1990 dalla sintesi di diverse esperienze precedenti, l’emittente radiofonica dell’Arcidiocesi di
Palermo “Radio Spazio Noi” si appresta a vivere una stagione di novità rinnovando il palinsesto e l’offerta
formativa.

Il nuovo Direttore Responsabile è il giornalista professionista palermitano Luigi Perollo, già Direttore
dell’emittente radiotelevisiva TRM e neo Direttore dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali –
Ufficio Stampa dell’Arcidiocesi di Palermo; sostituisce il prof. Alessandro Hoffman che ha diretto la radio
per circa un decennio. Anche il Cda dell’Associazione Radio Spazio Noi (che gestisce l’emittente) si rinnova:
il prof. Michelangelo Nasca, vaticanista e Presidente dell’Unione Cattolica Stampa Italiana di Palermo è infatti
il nuovo Presidente, Vice Presidente è Luigi Perollo mentre i Consiglieri sono Giovanni Cascino (Presidente
nell’ultimo decennio), il prof. Alessandro Hoffman, don Fabrizio Moscato, la dott.ssa Katia Mammana e il
dott. Francesco Furnari.

Radio Spazio Noi (che trasmette sulle frequenze 88.0, 99,3 106.3 su Palermo e provincia e 88.5 per le
province di Agrigento, Enna e Caltanissetta) è una delle radio associate al network Radio InBlu promosso
dalla Fondazione Comunicazione e Cultura della Conferenza Episcopale Italiana. A curare l’offerta
informativa, le rubriche, il palinsesto e la programmazione di eventi e dirette sono Giovanna Curiale e
Gabriella Ruiz mentre la regia e la programmazione tecnica è affidata a Stefania Italiano e Vame Tourè.
Tra i prossimi obiettivi della radio, il nuovo palinsesto (in collaborazione con il circuito InBlu),
l’aumento dell’attività giornalistica e dell’offerta informativa (in collaborazione con l’agenzia di stampa
Italpress), l’interazione sempre più frequente con le diverse piattaforme social. L’Arcidiocesi di Palermo
sosterrà e promuoverà con ulteriore impegno l’attività della radio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *